Giorno: 7 Luglio 2013

  • Un piccolo sfogo

    E sul perchè in moto non si saluti se ne parla veramente troppo poco. Il saluto è parte della moto. Quando una persona compra una moto, acquista anche una serie di regole e comportamenti che fanno di lui (o dovrebbero fare di lui) un motociclista e invece, ancora una volta, mi trovo su una strada extra-urbana con motociclisti che non salutano. A differenza di molti, io non ne faccio un problema di marca o tipo. Conosco molti Harleysti che salutano, molti con la BMW fanno altrettanto, quelli con le moto da cross molto spesso no, insomma, non è la moto a rendere ignorante il motociclista (semmai è il contrario).

    Io sono pro-saluto. Saluto tutti con una moto (non scooterone) e se sotto alla carena c’è un 250 saluto anche lui che sta condividendo la passione benché su piccola cilindrata. Io sono pro-saluto e sono anche quello che, quando scende dalla sella, ti parla e ti fa i complimenti se hai una bella due ruote.

    E scusate questo sfogo ma per me ci sono troppi finti motociclisti in giro…andassero in pista o la tenessero nel garage. Farebbero meglio.

  • Uno strumento per mille usi

    Oggi voglio presentarvi un tool che ho sviluppato di mia mano e che consente, con un pochino di precisione, di tenere sotto controllo tutti i principali parametri di consumo della vostra motocicletta. Il programma non ha nome e funziona singolarmente per moto. Fondamentalmente il programma si occupa di:

    • Registrare e monitorare i consumi di carburante;
    • Effettuare statistiche circa tali consumi (rifornimento più costoso, meno costoso, chilometri a litro effettivi, etc…);
    • Registrare i consumi di accessori, assicurazione, bollo, etc…;
    • Effettuare statistiche annuali, con possibilità di applicare filtri;
    • Registrare il consumo dei treni di gomme;
    • Possibilità di effettuare statistiche circa il consumo del treno installato con la predizione sul quando andrà cambiato;
    • Registrare i tagliandi da effettuare, con possibilità di segnalazione quando si è vicino al chilometraggio fatidico;
    • Predizione della data del prossimo tagliando;
    • Reportistica unificata in cui è possibile avere tutti i dati in modo ordinato.

    Lo strumento è consultabile online tramite un apposito lettore disponibile per PC, MAC e iPhone/iPad/iPod. Di seguito qualche immagine esplicativa. Tra l’altro sto cercando anche persone per testare le funzionalità.

    Senza dubbio richiede molto zelo (ogni pieno richiede di essere registrato e documentato) ma alla fine comporta molto meno sforzo di quanto uno non pensi. Il vantaggio è impressionante. Ovviamente funziona sa su rete wi-fi che su 3G.