Passa al contenuto

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto
  • Search

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Search
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto

Ma quale rivoluzione GREEN

Leggi »

Ovunque ma non qui

Leggi »

Dentro la tempesta

Leggi »

Le persone migliori nei posti peggiori

Leggi »

Nelle ultime settimane alcuni lettori mi hanno parlato della rivoluzione green, contestandola (secondo me correttamente) per l’ipocrisia di fondo. E noi motociclisti, che forse inquiniamo meno degli altri, oltre a vederla molto distante saremo forse ulteriormente presi in giro.

Ma quale rivoluzione GREEN

Ma quanta voglia avreste di partire ora? Che fosse estate e fosse il giorno prima delle ferie, dopo oltre un anno infernale? Di poter stringere le mani intorno alle manopole della moto e dare gas?

Ovunque ma non qui

«Coraggio brutta stronza! Di tutti i giorni in cui puoi crearmi un problema non farlo oggi!» Ogni motociclista ha un rapporto “unico” con la sua moto, c’è poco da fare …

Dentro la tempesta

Fermatomi a pranzo all’interno di una piccola trattoria in cui è presente solo un’altra persona, vengo coinvolto in un dialogo che ha quasi dell’assurdo se non fosse che lo trovo molto vicino alla mia filosofia di vita. Ricordate che siamo in una località di montagna, qui la gente non ha […]

Le persone migliori nei posti peggiori

Questa mattina, dopo 15 giorni di lavoro e pioggia senza sosta, ho deciso di riprendere la moto per fare un giro nel bosco di Vasanello.

Gita nel bosco di Vasanello

Sono stati giorni intensi e ieri ho chiuso un ciclo di lavoro molto impegnativo, quindi questa mattina mi sono recato a Trevignano Romano per un pranzo e due passi. Lo spettacolo meraviglioso del Lago di Bracciano, si commenta da solo!

Autunno a Trevignano Romano

Con l’autunno sono cominciate a fioccare le domande sulla manutenzione alla moto e così ho deciso di rispondere ad un po’ di queste sperando di fare chiarezza per quella che è la mia modesta esperienza.

Manutenzione autunnale

Le ruote lasciano l’asfalto e si fermano in prossimità di una staccionata in legno, il motore si spegne e scavallo tra rumori di metallo. Oltre me, nello spiazzo c’è un signore fermo a rimirare la bellezza del Lago di Vico e della riserva naturale. Non è uno qualunque…

L’uomo delle montagne

Insomma, ora devo tenermi un vero pasticcio nei freni. Non bastava l’ABS che non risponde ai comandi, ora ci si sono messi anche i fornitori e la situazione non è divertente.

Pastiglie: il pasticcio nei freni

La mia storia è complicata, come quella di quasi tutte le famiglie. In ogni famiglia ci sono persone da evitare e persone da vivere, persone di cui si conserva un brutto ricordo e persone di cui invece si conserva un buon ricordo. In alcuni, rari, casi ci sono persone che […]

90 Auguri Zio Gilberto

Oggi è stata una domenica piovosa, con un cielo grigio e senza la possibilità di fare gite in moto apprezzabili ma, con famiglia e amici ci siamo recati a Caprarola a vedere il meraviglioso Palazzo Farnese.

Palazzo Farnese a Caprarola

E anche questo autunno, più difficile degli altri per via del COVID-19, è arrivato. Le strade si stanno lentamente riempiendo di pozzanghere, di foglie gialle, di ricci e castagne. Lasciate che spenda qualche parola su questa stagione e sulle strade rurali.

Autunno: prendi una strada e non esci più

Vi porto con me nel viterbese e vi racconto cosa mi piace vedere, fare e mangiare!

Il mio viterbese

Questo pomeriggio, dopo una mattinata di pioggia, mi sono recato alla scultura dedicata ai motociclisti, un luogo suggestivo immerso nel bosco.

Pistoni e angeli

Chi mi conosce sa che parlo poco di me e molto delle mie esperienze in moto nonostante le due cose siano collegate. È un periodo strano, sono stanco e le cose da fare sono tante. In questo periodo mi ritrovo da solo in questa casa avvolta dal primo freddo che […]

Freddo e Fieno

Questo pomeriggio Archimede Bikes (Vasco Scarselli) mi ha mandato video di nuove creazioni e allora ho pensato di darvene notizia!

Archimede Bikes: novità

Sfrecciando tra ricci di castagno abbandonati e vortici di foglie che si sollevano roteando dall’asfalto.  Decido di entrare in una strada laterale di quelle che mi piacciono tanto e mi ritrovo a percorrere una via molto ventosa tra castagneti e noccioli.

Nuvole

La bellissima Vallerano offre scorci interessanti anche per chi, guidando una moto, vuole perdersi tra vigneti, noccioleti e castagneti. Ho creato questo veloce e divertente circuito dalla difficoltà pressocchè inesistente, per passare un’oretta in tranquillità.

Vallerano – Gita tra le campagne

Ve lo avevo promesso: ecco le informazioni dell’ENERGICA TOUR, i 1.000 km percorsi sulla moto elettrica della Energica Motor Company di cui vi ho accennato in questo articolo.

Energica Tour: 1.000 km per una moto elettrica

E così per chiudere l’estate le ruote hanno percorso una nuova meta: Montefiascone, in provincia di Viterbo. Tra curve meravigliose e vicoli stretti, ci si ritrova ad ammirare il lago di Bolsena in tutta la sua meraviglia.

Gita a Montefiascone

L’altra sera ho contattato Lorena Bega per chiederle qualche informazione in merito ad ENERGICA, la moto elettrica che sta guidando e con la quale sta preparando un viaggio di 1.000 Km. Ne iniziamo a parlare qui per poi proseguire con un reportage più dettagliato sul test-drive effettuato da Lorena.

ENERGICA: la moto elettrica

Avete fatto caso che in questi giorni non ho parlato dei ristoranti? Ebbene ho pensato di farvi un elenco di posti che mi sento di consigliare per le vostre cene (o magari per pranzo). Compariranno solo i luoghi visitati in questi giorni altrimenti la lista sarebbe sconfinata!

Nel viterbese dove mangiare?

Vallerano è un piccolo comune a ridosso dei Cimini che conta circa 2.500 abitanti. La caratteristica di questo comune è la sua bellezza, in quanto sospeso su un costone di roccia.

Vallerano: un comune sospeso nel tempo

Il vento caldo solleva un cumulo di foglie ormai secche in un parcheggio deserto, Roma si sta già iniziando a svuotare. È stato un semestre impegnativo, la città ha voglia di evadere.

Metti un agosto a Roma…forse

Quello che state per leggere è successo oggi a pranzo, nell’assurdità di una situazione onirica tipica dei fratelli Cohen.

Er vecchio

Questa mattina, su un profilo di Instagram (quello di Lorena Bega), c’era una storia sul divieto di andare in moto in alcuni centri abitati del Tirolo. Prima di parlarne vi faccio vedere le immagini e i relativi commenti.

Il rumore ed il divieto di andare in moto

2 commenti

Metti una giornata più fresca delle altre, un sabato assolato ma post giornata di pioggia. Ecco, la giornata ideale per andare in faggeta, tirare l’amaca e mettersi a dormire.

Dormire in amaca in una foresta

Dopo anni di viaggi insieme alla mia ex-compagna, sono tornato a guidare da solo e devo ammettere che la cosa ha avuto un impatto emotivo forte.

Io viaggio da solo

Quello che è successo oggi difficilmente può essere dimenticato, soprattutto quando a rischio c’è la tua vita.  L’indicatore della temperatura segna 34 gradi. La campagna è un forno e dal terreno si è sollevato un polverone bianco per colpa di un’automobile dalla guida un po’ troppo sportiva. Mi sento accaldato, […]

Sant’Eutizio: non mollare disse l’uomo sul precipizio…

Oggi il meteo dava brutto tempo ma la mattina ho potuto concedermi una gita molto speciale intorno al lago di Vico. 

Gita al Lago di Vico

Qualche settima fa mi sono recato in Piemonte e per l’esattezza in Monferrato, una regione meravigliosa nella quale non ero mai stato e della quale ho potuto assaporare a pieno i sapori, ve ne parlo molto volentieri.

Monferrato: tra natura e cibo

Ieri, mentre tornavo a casa con mio fratello, mi è stata fatta notare una cosa in merito al comportamento del motociclista. Una cosa che, per un motociclista è qualcosa di “scontato” (o per lo meno dovrebbe esserlo) ma che, in verità, è qualcosa di importante e che potremmo riassumere con […]

La “prepotenza” del motociclista

Non c’è caffè in casa e quindi decido di recarmi fuori per prenderlo e di fare una colazione un po’ speciale: esco per andare in faggeta, una faggeta a cui sono molto legato, la faggeta dei monti Cimini.

Gita alla Faggeta dei Monti Cimini

L’inventore fiorentino (Vasco Scarselli), che avete imparato a conoscere leggendo questo articolo, non si da pace nemmeno sotto quarantena e tira fuori un porta cellulare unico nel suo genere per resistenza, semplicità e funzionalità.

Un porta cellulare veramente unico

Questa quarantena sta lentamente volgendo al termine e molti di noi non vedono l’ora di tornare in sella. Alcuni di voi lettori mi hanno contattato con un po’ di preoccupazione in merito allo stato dei liquidi, della batteria, degli pneumatici ma poi, andando ad indagare, ho scoperto che molte moto […]

Prima di ripartire fate controllare la moto

Vi ricostruisco un minimo la dinamica dell’incidente avvenuto ieri a Cerveteri. Non tanto per maledire la persona che correva, quanto per farvi capire l’importanza di andare piano. Prima di cominciare vorrei ringraziare tutti voi che con messaggi di ogni tipo avete veramente espresso il vostro affetto. Grazie!

A proposito dell’incidente

Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di […]

Guarda come ti trasloco in moto

Ieri, dovendomi recare nella zona di Ostia, mi sono regalato una piccola e “strana” gita: ho deciso di andare a visitare gli argini del Tevere. Vi racconto come è andata.

Gita in moto sul Tevere

Benvenuti in questo nuovo anno, mancavo da un po’ a scrivere ma sono successe molte che mi hanno tenuto lontano da questo sito (che amo).

Estate 2020: che ne dite della Normandia?

Domenica con Cibovagando siamo andati a fare una gita tra Lazio, Toscana e Umbria. Siamo stati a Torre Alfina in un viaggio di oltre 300 chilometri lungo queste meravigliosa regioni, vi racconto come è andata.

Gita a Torre Alfina

Come si fa a spiegare la giornata di oggi? La gita proposta da Cibovagando e fatta tra strade dissestate, fango e frane? Come si può spiegare a tutti voi che abbiamo percorso delle strade provinciali (non locali) e le abbiamo trovate senza asfalto, praticamente impraticabili per la maggior parte delle […]

Gita in Abruzzo al Ristorante Dindi

Oggi, contrariamente a quanto faccio di solito, ho fatto una gita “di gruppo”. Eravamo in tre e siamo stati al Terminillo, vi racconto l’esperienza perchè la guida è stata piacevole essendo piena di tornanti e curve panoramiche.

Gita al monte Terminillo

Ognuno di noi ha un rifugio ed io, del mio, sono estremamente geloso. Andare nel mio rifugio significa uscire dalla città, iniziare a respirare gli odori della campagna e assorbire uno stile di vita diverso dal mio.

Viaggio senza tempo

Oggi sono qui per parlarvi di un fantastico acquisto e una meravigliosa azienda! Per questo motivo ho deciso di creare una video-recensione. L’azienda è la ENDURISTAN e il prodotto è la borsa da serbatoio Sand Storm 4E con la quale non avrete più problemi di pioggia, tempesta, sabbia e quanto […]

VideoRecensione: borsa stagna SANDSTORM 4E

C’è una curiosità di cui vorrei parlarvi: una delle prime cosa che ho notato in Germania è il numero di donne che svolgono lavori che in Italia vedo fare solo agli uomini. Inizialmente ho pensato che fosse un caso ma poi ho cominciato a farci attenzione: poliziotta in tenuta antisommossa, […]

Germania: la condizione della donna

Ebbene ci siamo ecco le statistiche del viaggio.

ITA-GER: giorno 16 – Statistiche di viaggio

Ebbene signori, domani si conclude definitivamente il nostro viaggio in Germania. Posterò le statistiche del viaggio, il file GPX con il nostro percorso e tutto ciò che di solito pubblico ma lasciate che vi parli di questo ultimo giorno…

ITA-GER: giorno 15 – Ultime visite e rientro

Arriviamo a Monaco sotto la pioggia ma fortunatamente non troppo forte. Sarà una giornata particolare.

ITA-GER: giorno 14 – Monaco

Per descrivere il campo di concentramento non ci sono parole. Arriverete preparati, ci saranno centinaia di persone ma lentamente verrete portati in un mondo in cui qualcosa bell’uomo è andato storto.

ITA-GER: giorno 14 – Il campo di concentramento di Dachau

Inizia la parte finale del nostro viaggio ma con un giorno di ritardo a causa di un piccolo incidente che mi ha portato al pronto soccorso tedesco…

ITA-GER: giorno 13 – Potsdam

© 2021 Vita di un Motociclista – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr