Lascio l’albergo dopo una buona colazione e n late checkout. Ne avevo decisamente bisogno. Davanti a me le ultime 4 ore di moto.
Lascio la stanza di buon ora, fuori ci sono gli altri italiani, tutti abbastanza sfiancati dalla notte al motel.
Oggi è l’ultimo giorno a Vienna per cui la mattina saremo in giro e alle due ci saluteremo. Priscilla prenderà l’aereo e io mi rimetterò su strada.
La scelta di vedere Bratislava è maturata stando qui a Vienna. Volevamo vedere anche altro ma volevamo avere tempo sufficiente per girare la città.
La partenza da Udine è stata più complicata del previsto, non è stato tanto un problema di meteo, quanto di stanchezza. Quando viaggiavo di più in moto, ero anche più resistente ma le sei ore di ieri, unitamente alle cinque previste per oggi mi stanno fiaccando un pochino. Oggi però […]
Verso la frontiera, questa è la meta, questo è lo scopo. Dopo oltre due anni nei quali non ho viaggiato, nei quali non ho sentito me stesso uscire dalla comfort zone. È ora…
Mancano meno quasi tre settimane alla partenza per l’Austria e il meteo sembra essere letteralmente impazzito. Mi ero ripromesso di fare un video ma poi ho pensato che un articolo sarebbe stato meglio: ma a voi il clima estivo degli ultimi cinque anni, vi sembra peggiorato?
Sempre più spesso mi trovo a spiegare le implicazioni del guidare in una zona montuosa. Cercherò di essere breve: in montagna ci sono meno strade, perché fondamentalmente è più difficile costruirle.
Vi voglio parlare delle autostrade austriache perchè penso che possa essere utile. Il sistema non differisce molto da quello di altri paesi (Germania, Svizzera, etc…) però implementa delle automazioni che non sono di poco conto.
È l’11 giugno, Basecamp è aperto sul mio computer e una traccia attraversa l’Italia, vira a destra verso il veneto, lo supera ed inizia a salire. È una traccia di colore blu, una traccia marcata, che sfonda un confine (perché i confini vanno abbattuti) ed entra in Austria dirigendosi verso […]
A Pasqua ci siamo recati a Perugia, città con la quale ho un rapporto piacevole ma che ho avuto modo di visitare con maggiore attenzione e, soprattutto, città nella quale c’è la più bella mostra del Perugino (Pietro di Cristoforo Vannucci), il celebre artista dai volti ovali e dai colori […]
Ma la primavera che fine ha fatto? Scavallando dalla sella, tra un crescendo di tuono e l’altro, non ho potuto fare altro che domandarmi che fine avesse fatto. Il cielo grigio piombo, l’aria umida e fredda, la sensazione sulla pelle del temporale: la sensazione che i motociclisti conoscono bene. L’unica […]
Ho deciso di provare a raccontarvi cosa si prova durante un incidente in moto dalla dinamica del pilota. Credo sia importante e possa chiarire alcuni aspetti che seguono il sinistro.
Ieri ho avuto un incidente: molto piccolo a dire la verità. Andavo piano, avevo molte protezioni e la strada era congelata per una perdita d’acqua. L’impatto era, per così dire, inevitabile. Oggi sono dovuto andare a comprare nuove protezioni, giacca, guanti e ovviamente avevo due possibilità: andare su Amazon o […]
Ho installato un server per il tracking GPS direttamente sul mio sistema domestico (un NAS della Synology), devo dire con poca fatica e molto risultato. Ve ne parlo perchè magari a qualcuno può interessare avere un sistema di tracciamento GPS del tutto personale.
Ieri ho bucato: una vite è entrata nel posteriore rendendo molto difficile raggiungere Motogomme Donati. Guidare con lo pneumatico sgonfio è stata un’impresa saltando da gommista a gommista come in un videogioco: gonfia, corri, gonfia, corri e così via. Poi però mi è arrivata una proposta…
Due giorni intensi, il primo in Abruzzo e il secondo nel Lazio. Sulla Roma-Aquila un traffico non indifferente sia domenica che oggi, ad ogni modo voglio parlarvi della nostra gita ad Ovindoli.
La mia moto mi piace, c’è poco da fare ma alcune volte mi domando: e se fossi costretto a cambiarla con un genere di moto completamente differente?
Un’enorme nuvola grigia transita sopra la mia testa mentre un vociare confuso cerca di capire dove diavolo siamo finiti. Loro non lo sanno, io sì ma sto per i fatti miei. Lo scopo di un viaggio non è quasi mai il dove…
Oggi sono stato a Cervara di Roma, ridente località laziale (come suggerisce il nome) e mi sono trovato davanti ad un borgo di una meraviglia e di una delicatezza davvero fuori dal comune. Ve ne parlo e vi metto anche alcune foto. Cervara di Roma è un piccolo comune di […]
Oggi siamo andato all’Aquila, in Abruzzo e l’esperienza è stata davvero piacevole. L’Aquila è una città elegante, ricca, raffinata e questo lo si vede dall’architettura dei palazzi del centro che non hanno nulla da invidiare a quelli di città più grandi e blasonate.
Ed eccoci al momento in cui, rispetto al passato, il navigatore Garmin XT (uscito da poco sul mercato) comincia a fare cilecca ma il problema non è l’ingegneria del prodotto ma l’affidabilità delle mappe.
Due anni fa le cascate delle Marmore erano praticamente inaccessibili, c’era una fila che nemmeno ai Musei Vaticani ma questa volta no…questa volta è stata un’esperienza divertente e davvero da fare!
Oggi abbiamo vissuto un’esperienza davvero interessante: siamo andati a passeggio con gli Alpaca e lo abbiamo fatto con professionisti di prim’ordine. Leggete che vi spiego tutto!
Mamma mia ragazzi quanto tempo è passato dall’ultima volta che vi ho parlato di una gita! Oggi siamo tornati in sella per andare in giro per il Lazio: siamo andati prima alle cascate del Monte Gelato e poi al Parco del Sorbo.
Oggi la mia ragazza mi ha regalato l’attacco Quadlock con il sistema di anti-vibrazioni. In molti lo hanno recensito ma non hanno aggiornato la loro esperienza d’uso. Spero che questo articolo vi possa aiutare.
Alcuni di voi mi hanno chiesto in che modo io affronti il freddo in moto. Ecco, vi ho fatto direttamente un video con la speranza che vi aiuti!
Stiamo sempre tutti a parlare delle borse per viaggi lunghi, ma invece che bagaglio usate per tutti i giorni? Voglio dire, dentro le vostre città come trasportate il computer? E per una piccola trasferta cos fate?
Vi voglio parlare di una strada rurale bei pressi dei monti cimini. Un luogo particolare che piacerà a chi ama un po’ di soft off-road. Si tratta di una delle strade che, salendo la SP Cimina, devia a sinistra e torna verso Canepina. Vi sono due deviazioni che salgono oltre […]
Onestamente prima o poi doveva accadere di affrontare questo tema: voi vi ci rivedete nelle videorecensioni fatte sulle moto? Davvero le ritenete utili?
La fine dell’estate si è contraddistinta per una piacevole gita a Narni, in Umbria; una località magica in cui il borgo storia e cultura si uniscono in una cornice davvero piacevole.
La corsia di emergenza è spesso usata da motociclisti e automobilisti per saltare code di traffico ma cosa dice la legge e quando è possibile “usarla” fuori dal contesto dell’emergenza?
Nella comitiva degli amici degli sposi ci siamo rifugiati in casa della sposa per supportare negli ultimi preparativi. Ma nel pomeriggio c’è stata una gita ad un’oasi che avrei certamente ricordato.
La sveglia suona troppo presto, mentre gli echi della serata precedente si fanno ancora spazio tra i sogni. Ora sì, ora sento le sei ore di viaggio sulle spalle ma l’intelligenza è stata andare in farmacia e comprare una scatolina di Okitask.
Dopo oltre 500 km e sei ore di viaggio arrivo in una città che di prima impressione sembra araba. Il tufo leccese la fa risplendere tra cupole e torri che svettano immerse tra palme.
Vicino Capalbio c’è un luogo magico chiamato il Giardino dei Tarocchi. Si tratta di una stravagante installazione artistica permanente che mi ha stupito.
Stavo leggendo “Atlantide e i mondi perduti” di Clark Ashton Smith quando la signora Paola si è avvicinata alla mia amaca per chiedere alcune informazioni.
Ma come ve la spiego la bellezza di un viaggio fatto al tramonto mentre una palla infuocata si nasconde dietro i tralicci elettrici abbandonati in un campo scottato dal sole. La luce bollente, che mi aveva accompagnato per oltre duecento chilometri, alla fine era scesa lasciando spazio alle tenebre che […]
Vicino Vetralla c’è un posto veramente particolare, l’eremo di San Girolamo, costruito tra il XV-XVI secolo. Si tratta di un luogo immerso nella faggeta viterbese a cui si accede solo dopo una passeggiata. Ci sono stato per curiosità e ve ne parlo molto volentieri.
Alla fine è arrivato l’ultimo nato di casa Garmin per il motociclismo: il Garmin Zumo XT. In molti avrete visto recensioni, video esplicativi, test sul campo ma oggi io l’ho provato e all’inizio l’ho bloccato! Vi racconto com’è questo navigatore secondo me.
Siamo al giro di boa: domani si torna ma abbiamo ancora un giorno per visitare questi luoghi incantevoli.
Con l’occasione dell’addio al celibato, mi sono ritrovato a fare un viaggio di 6 ore tra Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, con lo scopo di raggiungere Amantea.
Mancavo da così tanto da Guadagnolo che mi sono emozionato a tornarci e così oggi ho fatto un giro di circa 100km di cui voglio parlarvi.
Ogni motociclista ha i suoi fantasmi: quelle situazioni che gli hanno lasciato qualche preoccupazione addosso e che non sono riusciti a risolvere. Io ho risolto la mia…