Lascio l’albergo dopo una buona colazione e n late checkout. Ne avevo decisamente bisogno. Davanti a me le ultime 4 ore di moto.
2023 – Austria
Lascio la stanza di buon ora, fuori ci sono gli altri italiani, tutti abbastanza sfiancati dalla notte al motel.
Oggi è l’ultimo giorno a Vienna per cui la mattina saremo in giro e alle due ci saluteremo. Priscilla prenderà l’aereo e io mi rimetterò su strada.
La scelta di vedere Bratislava è maturata stando qui a Vienna. Volevamo vedere anche altro ma volevamo avere tempo sufficiente per girare la città.
La partenza da Udine è stata più complicata del previsto, non è stato tanto un problema di meteo, quanto di stanchezza. Quando viaggiavo di più in moto, ero anche più resistente ma le sei ore di ieri, unitamente alle cinque previste per oggi mi stanno fiaccando un pochino. Oggi però […]
Verso la frontiera, questa è la meta, questo è lo scopo. Dopo oltre due anni nei quali non ho viaggiato, nei quali non ho sentito me stesso uscire dalla comfort zone. È ora…
Sempre più spesso mi trovo a spiegare le implicazioni del guidare in una zona montuosa. Cercherò di essere breve: in montagna ci sono meno strade, perché fondamentalmente è più difficile costruirle.
Vi voglio parlare delle autostrade austriache perchè penso che possa essere utile. Il sistema non differisce molto da quello di altri paesi (Germania, Svizzera, etc…) però implementa delle automazioni che non sono di poco conto.
È l’11 giugno, Basecamp è aperto sul mio computer e una traccia attraversa l’Italia, vira a destra verso il veneto, lo supera ed inizia a salire. È una traccia di colore blu, una traccia marcata, che sfonda un confine (perché i confini vanno abbattuti) ed entra in Austria dirigendosi verso […]