Mese: Settembre 2014

  • Incidenti in moto: usare i vestiti per salvarsi la vita

    Incidenti in moto: usare i vestiti per salvarsi la vita

     

    Quando si parla di incidenti bisogna stare verametne molto attenti a ciò che si dice. Premetto che io non sono nè un medico, nè un autorizzato al primo soccorso però, come molti motociclisti, ho assistito a scene di incidenti e ho imparato qualcosa che penso possa tornare utile e voglio condividere queste semplici conoscenze con voi. Leggete qui, può tornarvi veramente utile.

    (altro…)

  • MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

    MotoRandagismo: un’intervista “intima” a Francesco Ristori

     

    L’enciclopedia classifica come “randagio” colui che vaga solo, senza padrone o fuori dal branco. Mi è capitato, di recente, di dover spiegare cosa trovassi di bello nell’uscire in solitaria. La moto, infatti, viene percepita come un mezzo di evasione ma anche di gruppo. Insomma, tutti gli evasi sembra che si incontrino nello spiazzo di una stazione di servizio per partire insieme. Molte volte è così…ma non sempre ma questo non significa andare da soli. Quello che state per leggere è un articolo strano, pieno di riflessioni e molto poco tecnico. Però rappresenta i pensieri di una persona che si è fatto la transasiatica da solo ed ora è in Giappone. Leggete qui.

    (altro…)

  • Provida: il tutor mobile attivo sulla Pontina e non solo…

    Provida: il tutor mobile attivo sulla Pontina e non solo…

    Questa mattina un quotidiano mostrava una notizia che, assieme ai provvedimenti di cui s è parlato nei giorni scorsi, va ad inserirsi nel progetto di messa in sicurezza delle strade italiane. Il provvedimento è già attivo e ha già le prime “vittime” (per fortuna considerando i soggetti). La strada? La Pontina ovviamente. Leggete qui.

    (altro…)

  • Gita nel Parco Naturale dei Monti Lucretili

    Quella di oggi è stata una gita veramente particolare. Io e la mia zavorrina siamo andati all’interno del Parco Naturale dei Monti Lucretili (http://www.parcolucretili.it) che si raggiunge in circa un’ora da Roma. Il percorso, però, questa volta prevedeva strade bianche di collegamento tra una zona e l’altra. Alcune neanche segnalate dal navigatore. Vi racconto come è andata.

    (altro…)

  • iOS 8 e la cartella clinica per le emergenze in moto

    Essendo sviluppatore, ho avuto il privilegio di accedere con molto anticipo alla nuova versione del sistema operativo dell’iPhone (iOS 8). Voi direte, sei impazzito? Questo è un sito per motociclisti! Sì, lo so, è mio…lo so bene. Il punto è che nel nuovo sistema operativo esiste un’importante funzione che vi permetterà di creare una cartella clinica con tanto di allergie, condizioni mediche particolari, gruppo sanguigno e contatti di emergenza da chiamare in caso di necessità. Leggete come di seguito.

    (altro…)

  • Rome Night Run 5 con la Polizia di Stato

    Rome Night Run 5 con la Polizia di Stato

     

    Il Gruppo Romano del Moto Club Polizia di Stato organizzerà, nella notte tra il 20 ed il 21 settembre 2014, il V Motoraduno Nazionale denominato Rome Night Run. L’evento, iscritto al Calendario Turismo della Federazione Italiana Moto come Motoincontro d’Eccellenza per la stagione 2014 ed organizzato per festeggiare la chiusura della stagione motociclistica estiva, si propone, anche quest’anno, di raccogliere fondi da destinare al Piano Cronici “Marco Valerio”, curato dal Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, cui andrà parte della quota di iscrizione. Leggete le informazioni di seguito!

    (altro…)

  • Come scegliere un meccanico

    Come scegliere un meccanico

     

    Nons o se avete mai assistitito al momento in cui una donna deve cambiare parrucchiere. Generalmente c’è una profonda crisi a cui, di seguito, sopraggiunge una sensazione di terrore dovuta al possibile risultato disastroso. Ebbene, per molti motociclisti cambiare meccanico è come cambiare parrucchiere per una donna, se non peggio considerando che i capelli ricrescono e le parti della moto costano care. Su motli siti si legge come effettuare una buona manutenzione ma nessuno (o quasi) si intrattiene su come si sceglie un buon meccanico. Sembra che sia tutto lasciato al caso ma credetemi, non è così. Niente è casuale e ora vi spiego perchè.

    (altro…)