Anno: 2017

  • OBD: come estrarre i dati dalla centralina della vostra moto

    OBD: come estrarre i dati dalla centralina della vostra moto

    OBD significa On Board Diagnostic ed è l’acronimo con cui si raggruppano i dati raccolti dalla centralina delle nostre moto (e auto) durante il movimento ma anche a motore spento. Ho acquistato il materiale per connettere la centralina della BMW F800 GS 201, spendendo meno di 50 euro, e abbiamo fatto qualche test. Vediamo come è andata.

    (altro…)

  • Pioggia: quando la moto diventa instabile

    Pioggia: quando la moto diventa instabile

    Ormai fa buio presto e spesso piove.  Sono tornato a casa e a Roma, questa sera, c’era un tasso di umidità veramente consistente. La visiera si appannava dopo pochi istanti e l’asfalto era così traslucido che appoggiando un piede a terra la scarpa da ginnastica pattinava che era una bellezza. Ho ridotto la velocità e anche l’angolo di piega. Io sono uno molto tranquillo alla guida però mi sono chiesto “la moto potrebbe davvero piegare di più, allora come mai la sento così instabile?”

    (altro…)

  • Gita nei luoghi del terremoto: Amatrice e dintorni

    Gita nei luoghi del terremoto: Amatrice e dintorni

    Che non sarebbe stato un viaggio come un altro era chiaro sin dall’inizio ma sinceramente non avrei mai sospettato di vivere un’esperienza del genere dopo il terremoto.

    (altro…)

  • Italia-Portogallo: statistiche finali

    Italia-Portogallo: statistiche finali

    Con un po’ di ritardo vi trasmetto le statistiche del viaggio in Portogallo.

    (altro…)

  • Bambini e Moto

    Bambini e Moto

    Questa estate la mia moto è stata letteralmente presa da assedio dai bambini. Curiosi, sognatori, coraggiosi, volevano sapere e fare di tutto. Ecco qualche piccolo consiglio dato dalla mia esperienza.

    (altro…)

  • Italia-Portogallo: qualche piccolo numero

    Italia-Portogallo: qualche piccolo numero

    Oggi Laura ha fatto un miracolo. Ha attraversato il Portogallo e metà della Spagna per riuscire a prendere il traghetto che, ahimè, abbiamo dovuto anticipare. La pilota ha:

    Percorso: 935 Km.
    Tempo: 14h 30m 45s

    Appena torno a Roma carico il file GPX e le statistiche complessive!

  • Italia-Portogallo-Giorno14-Evora

    Italia-Portogallo-Giorno14-Evora

    Siamo all’ultimo giorno in Portogallo e oggi, come tutti gli altri giorni abbiamo una giornatina leggermente piena.

    (altro…)

  • Italia-Portogallo-Giorno 13 – Verso Zambujera do Mar

    Italia-Portogallo-Giorno 13 – Verso Zambujera do Mar

    Riusciamo a svegliarci di buon mattino con un post-sbornia non indifferente e prendiamo il 15 per l’ultima volta. Ciao ciao Lisbona.

    (altro…)

  • Lisbona: nota integrativa

    Girate senza meta, girate senza obiettivi . Pensare di vedere Lisbona in uno o due giorni è difficile: intendiamoci potrete vedere i monumenti ma vi perderete la parte “umana”. Le guide? Bah…
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: continuare il viaggio o no?

    Italia-Portogallo: continuare il viaggio o no?

    Cari amici, avete letto bene…con Laura stiamo valutando se è come continuare questo viaggio. (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 11 – Lisbona

    Ci siamo alzati più tardi, siamo arrivati distrutti dagli oltre venti chilometri fatti ieri ma oggi, a parte spostare il bagaglio in sacche leggere per fare il cambio hotel, abbiamo vita tranquilla. (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 10 – Sintra, Praia do Guincho, Cabo da Roca, Belem

    Siamo partiti di buon mattino perché ho truccato la sveglia e l’ho fatta suonare un’ora prima, qualcuno doveva farlo. Partiamo in direzione Sintra ma a fine giornata saremo a Belem. Oggi è tosta ragazzi.
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 09 – Alcobaça, Baleal, Peniche e Obidos

    Italia-Portogallo: giorno 09 – Alcobaça, Baleal, Peniche e Obidos

    Lasciamo Antonio che ci augura un buon viaggio e una buona vita assieme.

    Avete tanto tempo davanti a voi, siate felici.

    Gli auguriamo lo stesso e ci dirigiamo verso Alcobaça ignorando che ci avrebbe atteso una bella sorpresa.
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 08 – verso Nazarè

    Italia-Portogallo: giorno 08 – verso Nazarè

    Abbiamo lasciato Coimbra in tempo per arrivare alla cattedrale templare di Castello do Cristo, un complesso architettonico interessante e complesso che, nel corso degli anni ha subito diverse modifiche.
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 07 – Viseu e Serra Estrela

    E questa è stata ad oggi la giornata più divertente da quando siamo qui, leggete perché!

    (altro…)

  • Porto: l’ultimo giorno

    Porto: l’ultimo giorno

    In viaggio c’è sempre il fattore sorpresa, può essere positivo o negativo. Il viaggiatore è colui che sa affrontarlo al meglio… ebbene quello di questa sera è stato bellissimo. Siamo tornati da Tapabento, il locale dove abbiamo mangiato anche ieri.
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 06 – Porto

    Porto è una bellissima città, abbiamo avuto la possibilità di girarla senza sosta e una giornata è praticamente quasi sufficiente.
    (altro…)

  • Auguri piccola pilota

    E niente ragazzi, oggi la mia piccola pilota compie gli anni. Questa è la foto che più la rappresenta…finora.

  • Italia-Portogallo: giorno 05 – Guimaraes Braga e Porto

    Lasciamo Guimaraes di mattino presto con molte aspettative e altrettanti problemi da risolvere.
    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 04 – Da Madrid a Guimaraes

    Italia-Portogallo: giorno 04 – Da Madrid a Guimaraes

    Voi non potete neanche immaginare che cosa sia successo oggi e, vi assicuro, dovrete attendere tutto il post per farvi un’idea. Non vi preannuncio niente, ma vi posso assicurare che è stata una giornata al limite del normale.

    (altro…)

  • Italia-Portogallo: giorno 03 – Da Barcellona a Madrid…attraverso Saragozza

    Italia-Portogallo: giorno 03 – Da Barcellona a Madrid…attraverso Saragozza

    Il caldo ha letteralmente devastato Barcellona, città notoriamente fresca per via del mare. Dopo una notte quasi completamente in bianco, ospiti di Claudio e Stefania, abbiamo preso i nostri bagagli e siamo partiti alla volta di Saragozza.

    (altro…)

  • Italia-Portogallo: Giorno 01 e 02 – L’imbarco e il viaggio a Barcellona

    C’è stato un momento in cui ho pensato fosse un sogno. Il corridoio della nave deserto e le luci sparate neanche fossimo a Las Vegas, mi muovevo in un silenzio onirico, tra pavimenti lucidi e riflessi brillanti. È durato un attimo, giusto il tempo di vedere alla mia destra un motociclista, ebbi la sensazione di fissare uno specchio. Giacca aperta, sguardo stanco ma aggressivo, tipico di chi deve reggere ancora ed è abituato a stare sotto fatica. I nostri occhi si sono incrociati, mi sono rivisto in lui l’anno prima.
    (altro…)

  • Un viaggio distrutto e… rifatto

    Un viaggio distrutto e… rifatto

    Amici, lettori, motociclisti, forse alcuni di voi avranno visto il video inserito sul canale Facebook ma per chi non lo sapesse il viaggio in moto è stato annullato causa furto documenti.

    (altro…)

  • La tua moto è un cancello

    La tua moto è un cancello

    C’è una tendenza, da parte di alcuni motociclisti, di definire “cancelli” le moto differenti dalle loro. Normalmente questa definizione affligge gli enduristi, da parte di chi ha moto sportive di media o grossa cilindrata. A questo proposito vorrei spendere due paroline…

    Dire di una moto che è un “cancello” equivale a dire che non corre, che è una moto scadente. Peccato che, molto spesso, a dirlo sono corsaioli che non sono stati in grado di fare più di 1.000 km in un’estate. Persone che, definirle motocicliste, è dir tanto perché un motociclista comprende (ed apprezza) le differenze tra tipologie di moto e, nell’ambito della stessa tipologia, apprezza le differenze tra le marche.

    Generalmente sono persone che in inverno lasciano la loro sportiva in garage, chiudendosi negli abitacoli di qualche utilitaria, pronti ad attendere il passaggio dell’inverno neanche fosse quello del Trono di Spade.  Spesso ci troviamo davanti a motociclisti della domenica, quelli che si ritrovano in qualche pub o che la mattina fanno uscite a tutto gas per poi ritornare a casa, mettere la moto in garage e prenderla il fine settimana successivo, perché…

    …il motore soffre

    …c’è troppo traffico

    …lavoro in giacca e cravatta

    …ho troppe borse da portare

    Ebbene mie cari esperti di cancelli, lasciate che vi spieghi una cosa. Il motociclista è colui che:

    1. Rispetta le regole della strada (il codice, il saluto, la velocità propria e quella degli altri).
    2. Osserva, si entusiasma, studia le altre moto. È critico e auto-critico, innovatore e conservatore.
    3. Comprende la filosofia personale che è dietro la scelta di un certo tipo di motociclismo, ne apprezza l’umanità.

    Qualche anno fa, in un pub di piazza Pio XI a Roma, ero con alcuni ducatisti che, per gran parte della serata si erano fermati a parlare di quanto fossero delicate le loro moto. Il motore sembrava essere fonte di continue preoccupazioni, bilanciate solo da prestazioni di altissimo livello.

    Sentendo che avevo un GS definirono la mia moto “cancello” e, ridendo, gli spiegai che con la mia moto io facevo quello che il loro prezioso mezzo non gli permetteva di fare. Scese il silenzio. È chiaro che tutto è relativo ma da qualche tempo assisto nei forum a discussioni molto curiose in merito ai “cancelli” e non certo quelli di Ostia.

    Un motociclista (uno vero) apprezza radicalmente le moto altrui, perché ogni marca ha cercato di portare innovazione e quindi è bello poter capire cosa c’è dietro una determinata scelta tecnologica.

    Moderare la velocità…

    Molto spesso  chi parla di “cancello” è anche colui che entra nei centri abitati a tutto gas (lo scrivevo prima). Il motociclista, quello vero, è quello in grado di andare piano, di conoscere molto bene la sua frenata ma anche quella degli altri e pertanto di evitare di mettere a rischio vite altrui. È quello che dice “se devo correre me ne vado in pista” si chiude a Vallelunga o al Sagittario e gli dà giù di gas.

    Sono le persone che quando tornano a casa e tu gli chiedi “mi fai vedere qualche foto?” ti rispondono che non le hanno fatte perché erano così tanto chinate sul serbatoio da non aver visto nulla di quello che li circondava però sono le prime a definire la tua moto “cancello” mentre tu, magari ingenuamente, eviti di giudicare loro.

     

    Non è uno sfogo ragazzi…è solo la naturale selezione tra chi è veramente motociclista e chi si fregia di tale titolo solo perché ha 100 e passa cavalli sotto alla sella ma non ha capito molto della dimensione delle due ruote.

     

  • Recensione: Midland BTX2 PRO

    Recensione: Midland BTX2 PRO

    Ve lo avevo promesso su Facebook e quindi eccoci qui a parlare del nuovo Midland BTX2 PRO, il nuovo auricolare di casa Midland di fascia media. Vediamo assieme di cosa si tratta …

    (altro…)

  • Estate 2017: Italia-Portogallo

    Estate 2017: Italia-Portogallo

    Ve lo avevo promesso ed era anche ora considerando che tra poco partiamo. Questa estate andremo in…PORTOGALLO. Di seguito tutti quanti i dettagli di viaggio!

    (altro…)

  • Gita nel viterbese: Vignanello, Nepi, Vetralla

    Gita nel viterbese: Vignanello, Nepi, Vetralla

    Questo fine settimana sono partito con mio fratello per andare a passare due giorni nel viterbese. Abbiamo visitato luoghi di nostra conoscenza che, però, meritano una descrizione per la loro bellezza. Venite con noi in questa fantastica gita fatta di boschi, strade di montagne, natura e buona cucina.

    (altro…)

  • Una comunicazione in merito al viaggio di questa estate

    Ci tenevo a spiegarvi come mai non avete saputo più nulla in merito al viaggio di questa estate. Le condizioni sono rappresentate nel video riportato di seguito…

     

  • Gita a Napoli e Pompei: consigli e suggerimenti

    Gita a Napoli e Pompei: consigli e suggerimenti

    Napoli è, molto probabilmente, la città più controversa che abbia mai visto.  Andare a Napoli in moto significa imparare a violare alcune regole ma avere anche accesso a luoghi meravigliosi.

    a (altro…)

  • Notturna: consigli pratici per un viaggio sicuro

    Notturna: consigli pratici per un viaggio sicuro

    Arriva l’estate, le giornate si allungano e le gite anche. Capita di estendere il proprio viaggio anche in serata e quando la luce va via è opportuno fare attenzione. Vediamo qualche consiglio pratico, soprattutto per i novizi, per viaggiare in notturna.

    (altro…)

  • ABS integrale: imparare a conoscerlo

    ABS integrale: imparare a conoscerlo

    L’ABS integrale è un sistema di sicurezza meraviglioso che consente di mantenere il controllo del mezzo in condizione di forte difficoltà ma, al tempo stesso, può presentare degli aspetti di criticità per chi, come me, non si è mai confrontato con questa funzionalità: vediamo perché.

    (altro…)

  • 1° Maggio: Gita a Leonessa e  Labro

    1° Maggio: Gita a Leonessa e Labro

    Oggi siamo andati con alcuni amici a pranzo a Leonessa (provincia di Rieti) e, successivamente, abbiamo fatto una gita a Labro. Vi racconto una gita fatta di tornanti, buon cibo e…falconieri.

    (altro…)

  • Recensione: borsa da manubrio Wunderlich

    Recensione: borsa da manubrio Wunderlich

    Oggi voglio parlarvi di un prodotto che ho acquistato per il mio GS e di cui sono veramente molto soddisfatto: la borsa da manubrio Wunderlich BarBag.

    (altro…)

  • SW-Motech: telai Trax Evo, alcuni consigli per l’installazione

    SW-Motech: telai Trax Evo, alcuni consigli per l’installazione

    Oggi mi sono dedicato ad installare i telai delle borse laterali della SW-Motech, serie EVO. Vorrei condividere con voi alcune brevi ma importanti considerazioni per aiutarvi ad evitare di perdere tempo.

    (altro…)

  • RECENSIONE: Paramotore GIVI TN5103

    RECENSIONE: Paramotore GIVI TN5103

    Per proteggere la F 800 GS mi sono rivolto ad un prodotto GIVI che unisce una buona estetica ed un buon rapporto qualità-prezzo: il paramotore TN5103

    (altro…)

  • F800 GS 2017: un mese dopo

    F800 GS 2017: un mese dopo

    È passato un mese dall’acquisto e, dopo averla provata sull’asciutto, sul bagnato e dopo aver preso confidenza con l’impianto elettrico, vediamo che cosa è emerso di questa nuova versione del GS.

    (altro…)

  • BMW F 800 GS 2017: è arrivata la nuova moto, ve la racconto

    BMW F 800 GS 2017: è arrivata la nuova moto, ve la racconto

    Ed eccoci con la nuova moto, una BMW F800 GS  in versione 2017. Una nuova avventura sta per iniziare dopo lo spiacevole furto di cui vi ho reso raccontato. Vediamo le caratteristiche principali.

    (altro…)

  • Mi hanno rubato la moto

    Mi hanno rubato la moto

    Sarò breve: l’altra sera mi hanno rubato la moto. 
    (altro…)

  • Faretti GIVI

    Faretti GIVI

    Questo natale Kira mi ha regalato, su consiglio di Santi Moto, i faretti anti-nebbia della GIVI. Si tratta di faretti molto potenti che, da manuale, vengono installati sottochiave.

    (altro…)