Passa al contenuto

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Calabria
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Puglia
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto
  • Search

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Search
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Calabria
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Puglia
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto

La bellissima Vallerano offre scorci interessanti anche per chi, guidando una moto, vuole perdersi tra vigneti, noccioleti e castagneti. Ho creato questo veloce e divertente circuito dalla difficoltà pressocchè inesistente, per passare un’oretta in tranquillità.

Vallerano – Gita tra le campagne

Ve lo avevo promesso: ecco le informazioni dell’ENERGICA TOUR, i 1.000 km percorsi sulla moto elettrica della Energica Motor Company di cui vi ho accennato in questo articolo.

Energica Tour: 1.000 km per una moto elettrica

E così per chiudere l’estate le ruote hanno percorso una nuova meta: Montefiascone, in provincia di Viterbo. Tra curve meravigliose e vicoli stretti, ci si ritrova ad ammirare il lago di Bolsena in tutta la sua meraviglia.

Gita a Montefiascone

L’altra sera ho contattato Lorena Bega per chiederle qualche informazione in merito ad ENERGICA, la moto elettrica che sta guidando e con la quale sta preparando un viaggio di 1.000 Km. Ne iniziamo a parlare qui per poi proseguire con un reportage più dettagliato sul test-drive effettuato da Lorena.

ENERGICA: la moto elettrica

Avete fatto caso che in questi giorni non ho parlato dei ristoranti? Ebbene ho pensato di farvi un elenco di posti che mi sento di consigliare per le vostre cene (o magari per pranzo). Compariranno solo i luoghi visitati in questi giorni altrimenti la lista sarebbe sconfinata!

Nel viterbese dove mangiare?

Vallerano è un piccolo comune a ridosso dei Cimini che conta circa 2.500 abitanti. La caratteristica di questo comune è la sua bellezza, in quanto sospeso su un costone di roccia.

Vallerano: un comune sospeso nel tempo

Il vento caldo solleva un cumulo di foglie ormai secche in un parcheggio deserto, Roma si sta già iniziando a svuotare. È stato un semestre impegnativo, la città ha voglia di evadere.

Metti un agosto a Roma…forse

Quello che state per leggere è successo oggi a pranzo, nell’assurdità di una situazione onirica tipica dei fratelli Cohen.

Er vecchio

Questa mattina, su un profilo di Instagram (quello di Lorena Bega), c’era una storia sul divieto di andare in moto in alcuni centri abitati del Tirolo. Prima di parlarne vi faccio vedere le immagini e i relativi commenti.

Il rumore ed il divieto di andare in moto

2 commenti

Metti una giornata più fresca delle altre, un sabato assolato ma post giornata di pioggia. Ecco, la giornata ideale per andare in faggeta, tirare l’amaca e mettersi a dormire.

Dormire in amaca in una foresta

Dopo anni di viaggi insieme alla mia ex-compagna, sono tornato a guidare da solo e devo ammettere che la cosa ha avuto un impatto emotivo forte.

Io viaggio da solo

2 commenti

Quello che è successo oggi difficilmente può essere dimenticato, soprattutto quando a rischio c’è la tua vita.  L’indicatore della temperatura segna 34 gradi. La campagna è un forno e dal terreno si è sollevato un polverone bianco per colpa di un’automobile dalla guida un po’ troppo sportiva. Mi sento accaldato, […]

Sant’Eutizio: non mollare disse l’uomo sul precipizio…

Oggi il meteo dava brutto tempo ma la mattina ho potuto concedermi una gita molto speciale intorno al lago di Vico. 

Gita al Lago di Vico

Qualche settima fa mi sono recato in Piemonte e per l’esattezza in Monferrato, una regione meravigliosa nella quale non ero mai stato e della quale ho potuto assaporare a pieno i sapori, ve ne parlo molto volentieri.

Monferrato: tra natura e cibo

Ieri, mentre tornavo a casa con mio fratello, mi è stata fatta notare una cosa in merito al comportamento del motociclista. Una cosa che, per un motociclista è qualcosa di “scontato” (o per lo meno dovrebbe esserlo) ma che, in verità, è qualcosa di importante e che potremmo riassumere con […]

La “prepotenza” del motociclista

Ho cambiato la sella del GS ed alla base della scelta, dispendiosa e davvero poco invitante, c’è una motivazione legata alla salute prima ancora che all’estetica. Vi fornisco qualche consiglio su come scegliere la vostra sella per non commettere il mio errore.

Sella comfort per il GS: la salute prima di tutto

Non c’è caffè in casa e quindi decido di recarmi fuori per prenderlo e di fare una colazione un po’ speciale: esco per andare in faggeta, una faggeta a cui sono molto legato, la faggeta dei monti Cimini.

Gita alla Faggeta dei Monti Cimini

L’inventore fiorentino (Vasco Scarselli), che avete imparato a conoscere leggendo questo articolo, non si da pace nemmeno sotto quarantena e tira fuori un porta cellulare unico nel suo genere per resistenza, semplicità e funzionalità.

Un porta cellulare veramente unico

Questa quarantena sta lentamente volgendo al termine e molti di noi non vedono l’ora di tornare in sella. Alcuni di voi lettori mi hanno contattato con un po’ di preoccupazione in merito allo stato dei liquidi, della batteria, degli pneumatici ma poi, andando ad indagare, ho scoperto che molte moto […]

Prima di ripartire fate controllare la moto

Vi ricostruisco un minimo la dinamica dell’incidente avvenuto ieri a Cerveteri. Non tanto per maledire la persona che correva, quanto per farvi capire l’importanza di andare piano. Prima di cominciare vorrei ringraziare tutti voi che con messaggi di ogni tipo avete veramente espresso il vostro affetto. Grazie!

A proposito dell’incidente

Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di […]

Guarda come ti trasloco in moto

Ieri, dovendomi recare nella zona di Ostia, mi sono regalato una piccola e “strana” gita: ho deciso di andare a visitare gli argini del Tevere. Vi racconto come è andata.

Gita in moto sul Tevere

Benvenuti in questo nuovo anno, mancavo da un po’ a scrivere ma sono successe molte che mi hanno tenuto lontano da questo sito (che amo).

Estate 2020: che ne dite della Normandia?

Domenica con Cibovagando siamo andati a fare una gita tra Lazio, Toscana e Umbria. Siamo stati a Torre Alfina in un viaggio di oltre 300 chilometri lungo queste meravigliosa regioni, vi racconto come è andata.

Gita a Torre Alfina

Come si fa a spiegare la giornata di oggi? La gita proposta da Cibovagando e fatta tra strade dissestate, fango e frane? Come si può spiegare a tutti voi che abbiamo percorso delle strade provinciali (non locali) e le abbiamo trovate senza asfalto, praticamente impraticabili per la maggior parte delle […]

Gita in Abruzzo al Ristorante Dindi

Oggi, contrariamente a quanto faccio di solito, ho fatto una gita “di gruppo”. Eravamo in tre e siamo stati al Terminillo, vi racconto l’esperienza perchè la guida è stata piacevole essendo piena di tornanti e curve panoramiche.

Gita al monte Terminillo

Ognuno di noi ha un rifugio ed io, del mio, sono estremamente geloso. Andare nel mio rifugio significa uscire dalla città, iniziare a respirare gli odori della campagna e assorbire uno stile di vita diverso dal mio.

Viaggio senza tempo

Oggi sono qui per parlarvi di un fantastico acquisto e una meravigliosa azienda! Per questo motivo ho deciso di creare una video-recensione. L’azienda è la ENDURISTAN e il prodotto è la borsa da serbatoio Sand Storm 4E con la quale non avrete più problemi di pioggia, tempesta, sabbia e quanto […]

VideoRecensione: borsa stagna SANDSTORM 4E

C’è una curiosità di cui vorrei parlarvi: una delle prime cosa che ho notato in Germania è il numero di donne che svolgono lavori che in Italia vedo fare solo agli uomini. Inizialmente ho pensato che fosse un caso ma poi ho cominciato a farci attenzione: poliziotta in tenuta antisommossa, […]

Germania: la condizione della donna

Ebbene ci siamo ecco le statistiche del viaggio.

ITA-GER: giorno 16 – Statistiche di viaggio

Ebbene signori, domani si conclude definitivamente il nostro viaggio in Germania. Posterò le statistiche del viaggio, il file GPX con il nostro percorso e tutto ciò che di solito pubblico ma lasciate che vi parli di questo ultimo giorno…

ITA-GER: giorno 15 – Ultime visite e rientro

Arriviamo a Monaco sotto la pioggia ma fortunatamente non troppo forte. Sarà una giornata particolare.

ITA-GER: giorno 14 – Monaco

Per descrivere il campo di concentramento non ci sono parole. Arriverete preparati, ci saranno centinaia di persone ma lentamente verrete portati in un mondo in cui qualcosa bell’uomo è andato storto.

ITA-GER: giorno 14 – Il campo di concentramento di Dachau

Inizia la parte finale del nostro viaggio ma con un giorno di ritardo a causa di un piccolo incidente che mi ha portato al pronto soccorso tedesco…

ITA-GER: giorno 13 – Potsdam

Oggi è il giorno del “Jüdisches Museum”. È una sensazione strana quella che si ottiene visitando alcune delle stanze esperienziali del museo e personalmente è stata abbastanza intensa.

ITA-GER: giorno 11- ancora Berlino

Il meteo ieri ci ha messo in condizione di escludere Rügen, il piccolo centro a nord sul mar Baltico. Decidiamo di proseguire il viaggio direttamente verso Berlino.

ITA-GER: giorno da 09 a 10-Berlino

Oggi è il 9 agosto ed è il compleanno di Laura. Ci svegliamo più riposati e decidiamo di dedicare l’intera giornata ad Amburgo e anche la mattina di dopodomani. Bene, diamoci da fare!

ITA-GER: giorno 08-Amburgo

Il meteo è cambiato di nuovo e questa volta a nostro favore quindi decidiamo di saltare in sella e valutare di andare ad Amburgo ma prima ci fermiamo per qualche tappa.

ITA-GER: giorno 07- verso Amburgo

Alla mattina, con i vestiti ancora un po’ umidi, arriviamo a Colonia e facciamo colazione in una backerei (pasticceria) invasa dalle api.

ITA-GER: giorno 06-Colonia

Lasciamo la pensione Hirsch di buon mattino ma senza fretta per avventurarci verso Heidelberg, lì le previsioni minacciano pioggia ma noi non possiamo evitare la meta.

ITA-GER: giorno 05-Tra Heidelberg e Colonia

2 commenti

Per colpa delle gole di Hollenklam perdiamo tempo per capire dove sia l’accesso e alla fine rinunciamo ma riusciamo a vedere la cascata di Triberg e anche un paio di scoiattoli. Il percorso che avevamo disegnato sulla base delle cartografie di altri motociclisti è notevole ma anche tremendamente lungo e […]

ITA-GER: giorno 04-Verso Baden Baden mai raggiunta

Con un nome che lascia abbastanza dubbiosi, oggi ci siamo tuffati nella foresta nera, in un giro motociclistico all’insegna delle montagne e dei laghi. Vi premetto che dal punto di vista motociclistico non ho mai provato strade più belle e divertenti di quelle provate oggi.

ITA-GER: giorno 03-La Foresta Nera

Partiamo per le dieci, con calma e sazi di un’ottima colazione. Il cielo è libero dalle nuvole e stiamo decisamente meglio. La destinazione è Friburgo ma bisogna fare attenzione perché c’è una piccola insidia.

ITA-GER: giorno 02-Friburgo

Apriamo gli occhi nella nostra stanza da letto di Roma: fuori diluvia ed è previsto maltempo su tutta l’Italia e il giorno dopo anche sulla Germania.

ITA-GER: giorno 01- il Paese del sole

Ragazzi, oggi mi sono imbattuto in un giro in moto a dir poco suggestivo. Non avevo voglia di allungarmi in località remote e così sono uscito dal raccordo e ho imboccato Testa di Lepre che, per chi non è di Roma, è a 20 minuti dall’anello che circonda la capitale. […]

Gita a Testa di Lepre: le campagne romane

Dovete sapere che quando feci la recensione al deflettore di Archimede Bikes non vi parlai di un altro prodotto molto interessante: la borsa da manubrio. Lo faccio oggi, con la versione evoluta di questo prodotto artigianale.

Archimede Bikes sforna la borsa da manubrio perfetta

Questa mattina siamo partiti con calma alla volta del Molise, a vedere Castelpetroso e il santuario di Maria Santissima Addolorata e ci siamo andati con il buon Prosperini.

Gita in moto a Castelpetroso

Dopo essere stato oltre un mese senza moto e con il caldo rovente di Roma, il minimo che potessi fare era partire per la montagna e così oggi, con oltre 495 km percorsi, abbiamo fatto uno splendido giro a Campo Imperatore e d’intorni.

Campo Imperatore d’estate

È una vecchia diatriba che i viaggiatori conosco bene perché nei paesi al di fuori dell’Italia è ben comune il pagamento di una piccola “tassa” per poter usufruire dei servizi. Per molti è ingiusto ma secondo me è una prova di civiltà a determinate condizioni…

Pagare per andare in un bagno pubblico è giusto?

Oggi permettetemi un post diverso, che vi racconta un po’ meglio come normalmente sono abituato a vivere la moto. Ieri ero ad una festa e, credetemi, mi sentivo davvero fuori contesto. Per carità, era una bella festa piena di ragazzi tutti abbastanza eleganti, con bella musica ed in una location […]

Come la moto mi ha cambiato

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 10
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2023 Vita di un Motociclista – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr