Ci siamo ragazzi, questa volta le cose sono andate un po’ diversamente: siamo alle porte delle ferie estive e la meta è stata decisa “cotta e mangiata”. Andremo in Slovenia e da lì vedremo e ci muoveremo partendo principalmente da Trieste.
Queste ferie arrivano dopo un periodo di lavoro intenso e, soprattutto, dopo svariati anni in cui ho fatto veramente poche vacanze. Ora ne ho bisogno e ho deciso di godermele il più possibile e così eccoci a parlare della Slovenia.
Quali software usare
Innanzitutto parliamo di “come” è stato pianificato questo viaggio (i moto-nerd saranno felici). Dunque, volevo evitare Basecamp di Garmin e così mi sono rifugiato dietro due applicazioni universali (smartphone, tablet, web). La prima si chiama Guru Maps e offre la possibilità di avere le mappe offline di tutto il mondo. La seconda si chiama Osm And Maps e fa parte del progetto Open Streets Map ed è veramente stupenda (io ho la versione PRO) che permette tutta una serie di funzioni.
Queste applicazioni sono compatibili con Garmin Explore: quindi si stabiliscono i waypoint sulla mappa, si passano all’app Garmin Explore che li sincronizza con lo Zumo XT e via così. Questo mi ha permesso di dissociarmi da Garmin Basecamp (che io adoro ma che è anche un vincolo).
Mete e meteo
Vorrei mantenere qualche riserbo sulle mete che vedremo, ma per ora posso menzionare Trieste, Pola, Porto Rose, etc… In molti staranno pensando al lago di Bled ed in effetti vorremmo spostarci anche in alto. La cosa che non abbiamo definito è un percorso itinerante perché la mia zavorrina potrebbe partire prima ed in quel caso il viaggio potrebbe cambiare per me. Vedremo anche in funzione del meteo.
Come seguire il viaggio
Oltre ai canonici post che troverete qui sul blog, potrete anche godervi le foto sul canale ufficiale di Instagram.