Siamo quasi arrivati al momento della partenza e sia io che la moto abbiamo subito costanti controlli.
Santi Moto ha provveduto alla sostituzione di olio, filtro, pastiglie, pneumatici ma anche della corona. Siamo passati dalla corona in alluminio a quella in acciaio. Notare la differenza.


La corona in alluminio era arrivata davvero a fine vita tra viaggi e trasferte a pieno carico. Speriamo che quella in acciaio si comporti meglio.
Non solo la moto
Qualche mese fa ho avuto un piccolo incidente al braccio sinistro. Il tendine del braccio ha avuto una micro lacerazione: niente di assolutamente grave ma abbastanza complicato da trattare perché le articolazioni sono sempre in movimento. Ho già eseguito dei test di guida e non dovrei aver problemi a guidare.
Il meteo
Il meteo è, nuovamente, la nostra incognita più seria.

Sono ore in cui i meteorologi attestano la presenza di correnti di aria fredda in arrivo sul territorio, con rischio di precipitazioni anche piuttosto serie. Monitoreremo la situazione ma speriamo che il tempo regga! Anche perché ormai quando piove tira giù delle bombe di acqua che talvolta includono anche grandine.
Questa faccenda del meteo mi preoccupa anno dopo anno. Ieri ho incontrato un motociclista di rientro dalla Provenza. Mi ha detto che aveva dovuto affrontare momenti piuttosto impegnativi per via del clima. Piogge insistenti e non troppo “leggere”. I giorni passati sono stati poco felici per il nord Italia.

La mia impressione è agosto stia diventando sempre più instabile, anno dopo anno ma potrei benissimo sbagliarmi. Non sono un esperto di clima e tutto quello che uso per valutare la condizione è il clima di quando viaggio.
Pneumatici Dunlop
Non ho mai installato delle Dunlop sulla mia moto (ho avuto sempre Metzler e Pirelli) ma questa volta ho scelto di provare le Dunlop Meridian che pare abbiano anche ottime recensioni.

Mi fa sempre molto ridere il modo in cui i produttori valutano le loro gomme: non vi saprei dire perché ma ci vedo sempre qualcosa di poco oggettivo. Fatto sta che ho scoperto che le Dunlop hanno molti detrattori. Le gomme vanno provate secondo me, ogni motociclista ha le sue preferenze. Io vi potrei dire che Metzler per me è attualmente preferita ma chissà. Su questi pneumatici Dunlop, ad esempio, sono rimasto colpito da quello che viene definito HiSilica.
Viene ulteriormente incrementato il contenuto di Silice della mescola per conferire al pneumatico una maggiore flessibilità alle basse temperature. Utilizzare più Silice permette così di svincolare la performance del pneumatico dalla temperatura ideale di utilizzo, permettendogli di offrire un ottimo grip anche su bagnato e umido, oltre che a prolungarne la longevità.
È uno pneumatico 4 stagioni! Questo potrebbe fare al caso mio considerando la maggiore longevità oltre alla variabilità del meteo.
Attrezzatura
Parliamo di bagagli e attrezzature varie. Sicuramente ai due bauletti laterali sarà aggiunta una borsetta con l’anti-pioggia per me e la Scilla. Ho deciso di non partire con l’armatura questa estate ma di tornare alla giacca normale: in caso dí escursione termica si dimostrerà più utile.
Ho aggiornato il Garmin Zumo XT e ho alleggerito la memoria in modo da facilitare la sua vita durante il calcolo degli itinerari più lunghi.
Niente computer ma quasi certamente un tablet che possa aiutarmi con i post e le pianificazioni delle mappe.
Due powerbank da 20.000 e 30.000 mAh in grado di garantire più ricariche complete dei cellulari.
Sicuramente porterò il T-Rex come smart watch invece dell’AppleWatch per ovvie ragioni legate all’autonomia di carica.
A livello software abbiamo Guru Maps e Garmin Explore per consentire la sincronizzazione con il Garmin Zumo XT.
Note personali
Ragazzi sono arrivato davvero stanco a questo periodo di ferie. Molti colleghi sono partiti, altri hanno staccato già da qualche giorno e a me pare davvero che ogni anno non riesca ad andare in ferie se non per qualche giorno. Questa volta dovrebbe essere diverso, speriamo…ne ho bisogno.