Verso la frontiera, questa è la meta, questo è lo scopo. Dopo oltre due anni nei quali non ho viaggiato, nei quali non ho sentito me stesso uscire dalla comfort zone. È ora…
Articoli del blog principale
Mancano meno quasi tre settimane alla partenza per l’Austria e il meteo sembra essere letteralmente impazzito. Mi ero ripromesso di fare un video ma poi ho pensato che un articolo sarebbe stato meglio: ma a voi il clima estivo degli ultimi cinque anni, vi sembra peggiorato?
A Pasqua ci siamo recati a Perugia, città con la quale ho un rapporto piacevole ma che ho avuto modo di visitare con maggiore attenzione e, soprattutto, città nella quale c’è la più bella mostra del Perugino (Pietro di Cristoforo Vannucci), il celebre artista dai volti ovali e dai colori […]
Ma la primavera che fine ha fatto? Scavallando dalla sella, tra un crescendo di tuono e l’altro, non ho potuto fare altro che domandarmi che fine avesse fatto. Il cielo grigio piombo, l’aria umida e fredda, la sensazione sulla pelle del temporale: la sensazione che i motociclisti conoscono bene. L’unica […]
Ho deciso di provare a raccontarvi cosa si prova durante un incidente in moto dalla dinamica del pilota. Credo sia importante e possa chiarire alcuni aspetti che seguono il sinistro.
Ho installato un server per il tracking GPS direttamente sul mio sistema domestico (un NAS della Synology), devo dire con poca fatica e molto risultato. Ve ne parlo perchè magari a qualcuno può interessare avere un sistema di tracciamento GPS del tutto personale.
La mia moto mi piace, c’è poco da fare ma alcune volte mi domando: e se fossi costretto a cambiarla con un genere di moto completamente differente?
Ed eccoci al momento in cui, rispetto al passato, il navigatore Garmin XT (uscito da poco sul mercato) comincia a fare cilecca ma il problema non è l’ingegneria del prodotto ma l’affidabilità delle mappe.
Oggi abbiamo vissuto un’esperienza davvero interessante: siamo andati a passeggio con gli Alpaca e lo abbiamo fatto con professionisti di prim’ordine. Leggete che vi spiego tutto!
Oggi la mia ragazza mi ha regalato l’attacco Quadlock con il sistema di anti-vibrazioni. In molti lo hanno recensito ma non hanno aggiornato la loro esperienza d’uso. Spero che questo articolo vi possa aiutare.
Alcuni di voi mi hanno chiesto in che modo io affronti il freddo in moto. Ecco, vi ho fatto direttamente un video con la speranza che vi aiuti!
Stiamo sempre tutti a parlare delle borse per viaggi lunghi, ma invece che bagaglio usate per tutti i giorni? Voglio dire, dentro le vostre città come trasportate il computer? E per una piccola trasferta cos fate?
Vi voglio parlare di una strada rurale bei pressi dei monti cimini. Un luogo particolare che piacerà a chi ama un po’ di soft off-road. Si tratta di una delle strade che, salendo la SP Cimina, devia a sinistra e torna verso Canepina. Vi sono due deviazioni che salgono oltre […]
Onestamente prima o poi doveva accadere di affrontare questo tema: voi vi ci rivedete nelle videorecensioni fatte sulle moto? Davvero le ritenete utili?
La fine dell’estate si è contraddistinta per una piacevole gita a Narni, in Umbria; una località magica in cui il borgo storia e cultura si uniscono in una cornice davvero piacevole.
La corsia di emergenza è spesso usata da motociclisti e automobilisti per saltare code di traffico ma cosa dice la legge e quando è possibile “usarla” fuori dal contesto dell’emergenza?
Vicino Capalbio c’è un luogo magico chiamato il Giardino dei Tarocchi. Si tratta di una stravagante installazione artistica permanente che mi ha stupito.
Stavo leggendo “Atlantide e i mondi perduti” di Clark Ashton Smith quando la signora Paola si è avvicinata alla mia amaca per chiedere alcune informazioni.
Ma come ve la spiego la bellezza di un viaggio fatto al tramonto mentre una palla infuocata si nasconde dietro i tralicci elettrici abbandonati in un campo scottato dal sole. La luce bollente, che mi aveva accompagnato per oltre duecento chilometri, alla fine era scesa lasciando spazio alle tenebre che […]
Con l’occasione dell’addio al celibato, mi sono ritrovato a fare un viaggio di 6 ore tra Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, con lo scopo di raggiungere Amantea.
Mancavo da così tanto da Guadagnolo che mi sono emozionato a tornarci e così oggi ho fatto un giro di circa 100km di cui voglio parlarvi.
Ma quanta voglia avreste di partire ora? Che fosse estate e fosse il giorno prima delle ferie, dopo oltre un anno infernale? Di poter stringere le mani intorno alle manopole della moto e dare gas?
«Coraggio brutta stronza! Di tutti i giorni in cui puoi crearmi un problema non farlo oggi!» Ogni motociclista ha un rapporto “unico” con la sua moto, c’è poco da fare …
Fermatomi a pranzo all’interno di una piccola trattoria in cui è presente solo un’altra persona, vengo coinvolto in un dialogo che ha quasi dell’assurdo se non fosse che lo trovo molto vicino alla mia filosofia di vita. Ricordate che siamo in una località di montagna, qui la gente non ha […]
Le ruote lasciano l’asfalto e si fermano in prossimità di una staccionata in legno, il motore si spegne e scavallo tra rumori di metallo. Oltre me, nello spiazzo c’è un signore fermo a rimirare la bellezza del Lago di Vico e della riserva naturale. Non è uno qualunque…
La mia storia è complicata, come quella di quasi tutte le famiglie. In ogni famiglia ci sono persone da evitare e persone da vivere, persone di cui si conserva un brutto ricordo e persone di cui invece si conserva un buon ricordo. In alcuni, rari, casi ci sono persone che […]
E anche questo autunno, più difficile degli altri per via del COVID-19, è arrivato. Le strade si stanno lentamente riempiendo di pozzanghere, di foglie gialle, di ricci e castagne. Lasciate che spenda qualche parola su questa stagione e sulle strade rurali.
Questo pomeriggio, dopo una mattinata di pioggia, mi sono recato alla scultura dedicata ai motociclisti, un luogo suggestivo immerso nel bosco.
Chi mi conosce sa che parlo poco di me e molto delle mie esperienze in moto nonostante le due cose siano collegate. È un periodo strano, sono stanco e le cose da fare sono tante. In questo periodo mi ritrovo da solo in questa casa avvolta dal primo freddo che […]
Questo pomeriggio Archimede Bikes (Vasco Scarselli) mi ha mandato video di nuove creazioni e allora ho pensato di darvene notizia!
Sfrecciando tra ricci di castagno abbandonati e vortici di foglie che si sollevano roteando dall’asfalto. Decido di entrare in una strada laterale di quelle che mi piacciono tanto e mi ritrovo a percorrere una via molto ventosa tra castagneti e noccioli.
La bellissima Vallerano offre scorci interessanti anche per chi, guidando una moto, vuole perdersi tra vigneti, noccioleti e castagneti. Ho creato questo veloce e divertente circuito dalla difficoltà pressocchè inesistente, per passare un’oretta in tranquillità.
L’altra sera ho contattato Lorena Bega per chiederle qualche informazione in merito ad ENERGICA, la moto elettrica che sta guidando e con la quale sta preparando un viaggio di 1.000 Km. Ne iniziamo a parlare qui per poi proseguire con un reportage più dettagliato sul test-drive effettuato da Lorena.
Avete fatto caso che in questi giorni non ho parlato dei ristoranti? Ebbene ho pensato di farvi un elenco di posti che mi sento di consigliare per le vostre cene (o magari per pranzo). Compariranno solo i luoghi visitati in questi giorni altrimenti la lista sarebbe sconfinata!
Il vento caldo solleva un cumulo di foglie ormai secche in un parcheggio deserto, Roma si sta già iniziando a svuotare. È stato un semestre impegnativo, la città ha voglia di evadere.
Quello che state per leggere è successo oggi a pranzo, nell’assurdità di una situazione onirica tipica dei fratelli Cohen.
Questa mattina, su un profilo di Instagram (quello di Lorena Bega), c’era una storia sul divieto di andare in moto in alcuni centri abitati del Tirolo. Prima di parlarne vi faccio vedere le immagini e i relativi commenti.
Metti una giornata più fresca delle altre, un sabato assolato ma post giornata di pioggia. Ecco, la giornata ideale per andare in faggeta, tirare l’amaca e mettersi a dormire.
Dopo anni di viaggi insieme alla mia ex-compagna, sono tornato a guidare da solo e devo ammettere che la cosa ha avuto un impatto emotivo forte.
Quello che è successo oggi difficilmente può essere dimenticato, soprattutto quando a rischio c’è la tua vita. L’indicatore della temperatura segna 34 gradi. La campagna è un forno e dal terreno si è sollevato un polverone bianco per colpa di un’automobile dalla guida un po’ troppo sportiva. Mi sento accaldato, […]
Qualche settima fa mi sono recato in Piemonte e per l’esattezza in Monferrato, una regione meravigliosa nella quale non ero mai stato e della quale ho potuto assaporare a pieno i sapori, ve ne parlo molto volentieri.
Ieri, mentre tornavo a casa con mio fratello, mi è stata fatta notare una cosa in merito al comportamento del motociclista. Una cosa che, per un motociclista è qualcosa di “scontato” (o per lo meno dovrebbe esserlo) ma che, in verità, è qualcosa di importante e che potremmo riassumere con […]
Ho cambiato la sella del GS ed alla base della scelta, dispendiosa e davvero poco invitante, c’è una motivazione legata alla salute prima ancora che all’estetica. Vi fornisco qualche consiglio su come scegliere la vostra sella per non commettere il mio errore.
Non c’è caffè in casa e quindi decido di recarmi fuori per prenderlo e di fare una colazione un po’ speciale: esco per andare in faggeta, una faggeta a cui sono molto legato, la faggeta dei monti Cimini.
Questa quarantena sta lentamente volgendo al termine e molti di noi non vedono l’ora di tornare in sella. Alcuni di voi lettori mi hanno contattato con un po’ di preoccupazione in merito allo stato dei liquidi, della batteria, degli pneumatici ma poi, andando ad indagare, ho scoperto che molte moto […]
Vi ricostruisco un minimo la dinamica dell’incidente avvenuto ieri a Cerveteri. Non tanto per maledire la persona che correva, quanto per farvi capire l’importanza di andare piano. Prima di cominciare vorrei ringraziare tutti voi che con messaggi di ogni tipo avete veramente espresso il vostro affetto. Grazie!
Vi racconto l’esperienza di un piccolo ma comunque reale trasloco fatto…in moto, perchè sono due giorni che mi trovo a parlare di come si portano tanti bagagli su una due ruote. A novembre 2019 mi sono trovato a dover traslocare e, non potendo contare su una macchina, ho cercato di […]
Ieri, dovendomi recare nella zona di Ostia, mi sono regalato una piccola e “strana” gita: ho deciso di andare a visitare gli argini del Tevere. Vi racconto come è andata.
Benvenuti in questo nuovo anno, mancavo da un po’ a scrivere ma sono successe molte che mi hanno tenuto lontano da questo sito (che amo).