Ieri ho bucato: una vite è entrata nel posteriore rendendo molto difficile raggiungere Motogomme Donati. Guidare con lo pneumatico sgonfio è stata un’impresa saltando da gommista a gommista come in un videogioco: gonfia, corri, gonfia, corri e così via. Poi però mi è arrivata una proposta…
Interventi tecnici
Alla fine è arrivato l’ultimo nato di casa Garmin per il motociclismo: il Garmin Zumo XT. In molti avrete visto recensioni, video esplicativi, test sul campo ma oggi io l’ho provato e all’inizio l’ho bloccato! Vi racconto com’è questo navigatore secondo me.
Con l’autunno sono cominciate a fioccare le domande sulla manutenzione alla moto e così ho deciso di rispondere ad un po’ di queste sperando di fare chiarezza per quella che è la mia modesta esperienza.
Insomma, ora devo tenermi un vero pasticcio nei freni. Non bastava l’ABS che non risponde ai comandi, ora ci si sono messi anche i fornitori e la situazione non è divertente.
Ho cambiato la sella del GS ed alla base della scelta, dispendiosa e davvero poco invitante, c’è una motivazione legata alla salute prima ancora che all’estetica. Vi fornisco qualche consiglio su come scegliere la vostra sella per non commettere il mio errore.
Ebbene sì: oggi ho trovato il tempo per installare le frecce A-Parts Z4 Style, che fanno brillare il logo BMW al buio. Un’installazione facile ma assolutamente da non sottovalutare.
Questa mattina mi sono recato da Motogomme Donati, punto di riferimento per gli pneumatici nella Capitale. La mia speranza era di spendere 30 minuti tra foto e una buona colazione mentre le gomme venivano cambiate con le medesime: stessa marca e stesso modello, Michelin Anakee III. Non è andata così, […]
Dopo il pessimo risultato ottenuto con il parabrezza GIVI mi sono rivolto direttamente alla BMW usufruendo di uno sconto pazzesco per il cupolino touring e, udite udite, è semplicemente perfetto.
Arriva l’inverno, le giornate si accorciano e quando sei di notte in aperta campagna sono cavoli amari se la strada non è buona.
Vi è mai capitato di installare una protezione per il vostro faro? No…beh, datemi retta, forse dovreste farlo.
Lo avevamo annunciato su FaceBook e ora ve lo presento. Oggi parliamo del Barkbuster Blizzard: il paramani per condizioni climatiche estreme, in grado di riparare dal gelo e dal vento.
Il ritorno dall’Olanda mi ha convinto che non posso continuare a viaggiare con il parabrezza “racing”. Butterò il collo e la cervicale in men che non si dica. Ecco quindi la mia esperienza con la soluzione GIVI che, nel complesso, è stata decisamente negativa.
Da qualche tempo il mio bauletto TRK52N “cigolava” durante i percorsi più dissestati. Ieri la visita da Santi Moto è stata illuminante e ha risolto il problema, vediamo come.
A fine febbraio ho comprato un nuovo topcase, il GIVI TRK52n ossia un bel bauletto da 52 litri in plastica ed alluminio per permettere a Laura di riporre il suo casco che, altrimenti, si sarebbe dovuta portare sempre in giro. Al momento dell’installazione, veramente banale, ho scoperto con un certo […]
Alex C. qualche giorno fa mi ha mandato le foto del connubio GIVI Trekker, Akrapovich che, come molti di voi avranno letto, risultava un po’ dubbio data la distanza tra i telai delle borse ed il terminale. Avevamo parlato molto tempo fa di questo connubio (vedi l’articolo), molti di voi […]
Abbiamo installato sul telaio del para motore delle luci impermeabili che normalmente si usano in bici. Possono essere utili in caso di gita in notturna o quando si deve segnalare meglio la posizione della moto. Funzionali come torcia personale o per mille altri impieghi. Costo? 16 euro!
Oggi ho modificato la posizione del termometro per la temperatura esterna sul mio GS. In effetti l’altro ieri un altro motociclista mi chiedeva che utilità ha avere due termometri per la temperatura. Voglio rispondere a tutte queste domande dando anche qualche indicazione sugli acquisti e sull’installazione.
OBD significa On Board Diagnostic ed è l’acronimo con cui si raggruppano i dati raccolti dalla centralina delle nostre moto (e auto) durante il movimento ma anche a motore spento. Ho acquistato il materiale per connettere la centralina della BMW F800 GS 201, spendendo meno di 50 euro, e abbiamo fatto qualche […]
Oggi mi sono dedicato ad installare i telai delle borse laterali della SW-Motech, serie EVO. Vorrei condividere con voi alcune brevi ma importanti considerazioni per aiutarvi ad evitare di perdere tempo.
Questo natale Kira mi ha regalato, su consiglio di Santi Moto, i faretti anti-nebbia della GIVI. Si tratta di faretti molto potenti che, da manuale, vengono installati sottochiave.
Alcuni utenti hanno problemi a far comunicare il Garmin con CAN-BUS della propria BMW, vediamo perché...
Probabilmente quando Alessio Santi ha aperto l’officina Santi Moto, non si aspettava che il suo cognome avesse una così tanta rilevanza ed invece questa persona, e i ragazzi che lavorano con lui (tutti educatissimi e disponibili), hanno quasi certamente un’aureola. La moto mi ha lasciato, o per lo meno stava per […]
Dopo una stagione passata con la batteria al gel YUASA YTX14-BS devo dire che mi sono trovato veramente bene. I problemi di cui avevo parlato circa un anno fa sono storia vecchia e la YUASA mi ha dato nuovamente tranquillità. Dovendo valutare il cambio stagionale, ho deciso di condividere con […]
Questa mattina ho finalmente sostituito le viti TORX che tengono ferma la pinza Brembo. L’operazione è durata meno di due minuti ma si è resa necessaria perché le viti originali erano delle TORX esterne che si erano usurate rendendo difficile l’estrazione. Voi direte “e c’è bisogno di farci un articolo?” […]
Voglio fare una premessa: non sono un parente, non sono un amico, non sono neanche un conoscente di questi ragazzi che, in zona Trionfale, dietro via Baldo degli Ubaldi, hanno aperto da tempo una piccola ma efficiente officina. Leggete e valutate voi stessi.
Dopo le esperienze avute sul passo del Furka a 2.400 (che potete trovare qui) mi sono trovato nella necessità di dover fare urgente degli interventi: catena, corona, pignone, freni anteriori, freni posteriori ma anche le manopole (la gomma BMW si squaglia troppo facilmente). Ecco come è andata.
Da pochi minuti ho finito di vedere un video di un canale che seguo. Sono potuto entrare a conoscenza di un interessante soluzione composta dallo Skid Plate (il piatto di protezione del carter motore e serbatoio olio), e da una particolare e sfiziosa cassettina degli attrezzi.
E alla fine è arrivato il tagliando dei 60.000 Km, traguardo importante per una moto comprata usata quando già aveva 32.000 km al seguito. Certo è che, per moto di questo tipo, i 60.000 sono un battesimo più che un traguardo. L’intervento è stato pianificato di lunedì, previa telefonata con […]
Cambiare olio al motore, oltre che a mantenere la vostra moto giovane, serve anche per ottimizzare i consumi. L’operazione è facile e abbastanza rapida basta che osserviate poche e semplici regole. Vi racconto come è andata nel mio caso.
Alla fine il giorno è arrivato. Questa mattina di buon ora mi sono recato in cortile e ho iniziato le operazioni di manutenzione elencate nel precedente articolo e qui riassunte. Pulizia pinze freno (ho sostituito le pastiglie ma non ho pulito bene le pinze). Pulizia dischi. Pulizia pignone e catena. […]