Passa al contenuto

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Calabria
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Puglia
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto
  • Search

Vita di un Motociclista

"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
  • Search
  • Il Team
    • Le mie moto
    • Contatti
  • Viaggi in Italia
    • Regione Abruzzo
    • Regione Calabria
    • Regione Campania
    • Regione Lazio
    • Regione Puglia
    • Regione Toscana
    • Regione Umbria
  • Viaggi all’estero
    • 2014 – Viaggio in Francia
    • 2015 – Viaggio in Svizzera
    • 2016 – Viaggio in Spagna
    • 2017 – Viaggio in Portogallo
    • 2018 – Viaggio in Olanda
    • 2019 – Viaggio in Germania
  • M.T.I.
  • Foto

Dinamica di un incidente

Leggi »

MotorStock è una garanzia

Leggi »

Creare un server personale per il tracking GPS con Traccar

Leggi »

Convertire gli pneumatici a tubeless

Leggi »

Ho deciso di provare a raccontarvi cosa si prova durante un incidente in moto dalla dinamica del pilota. Credo sia importante e possa chiarire alcuni aspetti che seguono il sinistro.

Dinamica di un incidente

Ieri ho avuto un incidente: molto piccolo a dire la verità. Andavo piano, avevo molte protezioni e la strada era congelata per una perdita d’acqua. L’impatto era, per così dire, inevitabile. Oggi sono dovuto andare a comprare nuove protezioni, giacca, guanti e ovviamente avevo due possibilità: andare su Amazon o […]

MotorStock è una garanzia

Ho installato un server per il tracking GPS direttamente sul mio sistema domestico (un NAS della Synology), devo dire con poca fatica e molto risultato. Ve ne parlo perchè magari a qualcuno può interessare avere un sistema di tracciamento GPS del tutto personale.

Creare un server personale per il tracking GPS con Traccar

Ieri ho bucato: una vite è entrata nel posteriore rendendo molto difficile raggiungere Motogomme Donati. Guidare con lo pneumatico sgonfio è stata un’impresa saltando da gommista a gommista come in un videogioco: gonfia, corri, gonfia, corri e così via. Poi però mi è arrivata una proposta…

Convertire gli pneumatici a tubeless

Due giorni intensi, il primo in Abruzzo e il secondo nel Lazio. Sulla Roma-Aquila un traffico non indifferente sia domenica che oggi, ad ogni modo voglio parlarvi della nostra gita ad Ovindoli.

Gita ad Ovindoli

La mia moto mi piace, c’è poco da fare ma alcune volte mi domando: e se fossi costretto a cambiarla con un genere di moto completamente differente?

Immaginate di cambiare genere di moto

Un’enorme nuvola grigia transita sopra la mia testa mentre un vociare confuso cerca di capire dove diavolo siamo finiti. Loro non lo sanno, io sì ma sto per i fatti miei. Lo scopo di un viaggio non è quasi mai il dove…

Buone vacanze…

Oggi sono stato a Cervara di Roma, ridente località laziale (come suggerisce il nome) e mi sono trovato davanti ad un borgo di una meraviglia e di una delicatezza davvero fuori dal comune. Ve ne parlo e vi metto anche alcune foto. Cervara di Roma è un piccolo comune di […]

Gita a Cervara di Roma

Oggi siamo andato all’Aquila, in Abruzzo e l’esperienza è stata davvero piacevole. L’Aquila è una città elegante, ricca, raffinata e questo lo si vede dall’architettura dei palazzi del centro che non hanno nulla da invidiare a quelli di città più grandi e blasonate.

L’Aquila

Ed eccoci al momento in cui, rispetto al passato, il navigatore Garmin XT (uscito da poco sul mercato) comincia a fare cilecca ma il problema non è l’ingegneria del prodotto ma l’affidabilità delle mappe.

Garmin: non ci siamo proprio

Due anni fa le cascate delle Marmore erano praticamente inaccessibili, c’era una fila che nemmeno ai Musei Vaticani ma questa volta no…questa volta è stata un’esperienza divertente e davvero da fare!

Le cascate delle Marmore

Oggi abbiamo vissuto un’esperienza davvero interessante: siamo andati a passeggio con gli Alpaca e lo abbiamo fatto con professionisti di prim’ordine. Leggete che vi spiego tutto!

A passeggio con gli alpaca!

Mamma mia ragazzi quanto tempo è passato dall’ultima volta che vi ho parlato di una gita! Oggi siamo tornati in sella per andare in giro per il Lazio: siamo andati prima alle cascate del Monte Gelato e poi al Parco del Sorbo.

Gita alle Cascate di Monte Gelato e al Parco del …

Oggi la mia ragazza mi ha regalato l’attacco Quadlock con il sistema di anti-vibrazioni. In molti lo hanno recensito ma non hanno aggiornato la loro esperienza d’uso. Spero che questo articolo vi possa aiutare.

Quadlock: vale la pena acquistarlo?

2 commenti

Alcuni di voi mi hanno chiesto in che modo io affronti il freddo in moto. Ecco, vi ho fatto direttamente un video con la speranza che vi aiuti!

Gestire il freddo in moto

Stiamo sempre tutti a parlare delle borse per viaggi lunghi, ma invece che bagaglio usate per tutti i giorni? Voglio dire, dentro le vostre città come trasportate il computer? E per una piccola trasferta cos fate?

Le borse…in tela

Vi voglio parlare di una strada rurale bei pressi dei monti cimini. Un luogo particolare che piacerà a chi ama un po’ di soft off-road. Si tratta di una delle strade che, salendo la SP Cimina, devia a sinistra e torna verso Canepina. Vi sono due deviazioni che salgono oltre […]

Strade senza limiti

Onestamente prima o poi doveva accadere di affrontare questo tema: voi vi ci rivedete nelle videorecensioni fatte sulle moto? Davvero le ritenete utili?

Le videorecensioni di moto…bah!

La fine dell’estate si è contraddistinta per una piacevole gita a Narni, in Umbria; una località magica in cui il borgo storia e cultura si uniscono in una cornice davvero piacevole.

Gita a Narni

La corsia di emergenza è spesso usata da motociclisti e automobilisti per saltare code di traffico ma cosa dice la legge e quando è possibile “usarla” fuori dal contesto dell’emergenza?

Corsia di emergenza e motocicli

Nella comitiva degli amici degli sposi ci siamo rifugiati in casa della sposa per supportare negli ultimi preparativi. Ma nel pomeriggio c’è stata una gita ad un’oasi che avrei certamente ricordato.

Lecce: giorno 3

La sveglia suona troppo presto, mentre gli echi della serata precedente si fanno ancora spazio tra i sogni. Ora sì, ora sento le sei ore di viaggio sulle spalle ma l’intelligenza è stata andare in farmacia e comprare una scatolina di Okitask.

Lecce: giorno 2

Dopo oltre 500 km e sei ore di viaggio arrivo in una città che di prima impressione sembra araba. Il tufo leccese la fa risplendere tra cupole e torri che svettano immerse tra palme.

Lecce: giorno 1

Vicino Capalbio c’è un luogo magico chiamato il Giardino dei Tarocchi. Si tratta di una stravagante installazione artistica permanente che mi ha stupito.

Gita al Giardino dei Tarocchi

Stavo leggendo “Atlantide e i mondi perduti” di Clark Ashton Smith quando la signora Paola si è avvicinata alla mia amaca per chiedere alcune informazioni.

Incontro nella foresta

Ma come ve la spiego la bellezza di un viaggio fatto al tramonto mentre una palla infuocata si nasconde dietro i tralicci elettrici abbandonati in un campo scottato dal sole. La luce bollente, che mi aveva accompagnato per oltre duecento chilometri, alla fine era scesa lasciando spazio alle tenebre che […]

La trattoria al limite della notte

In un solo mese 4 motociclisti morti a Roma ed i motivi sono annoverabili a tantissime ragioni…

A Roma troppi motociclisti morti

Vicino Vetralla c’è un posto veramente particolare, l’eremo di San Girolamo, costruito tra il XV-XVI secolo. Si tratta di un luogo immerso nella faggeta viterbese a cui si accede solo dopo una passeggiata. Ci sono stato per curiosità e ve ne parlo molto volentieri.

Gita all’Eremo di San Girolamo

Alla fine è arrivato l’ultimo nato di casa Garmin per il motociclismo: il Garmin Zumo XT. In molti avrete visto recensioni, video esplicativi, test sul campo ma oggi io l’ho provato e all’inizio l’ho bloccato! Vi racconto com’è questo navigatore secondo me.

Garmin Zumo XT: recensione

Siamo al giro di boa: domani si torna ma abbiamo ancora un giorno per visitare questi luoghi incantevoli.

Gira ad Amantea-Parte2

Con l’occasione dell’addio al celibato, mi sono ritrovato a fare un viaggio di 6 ore tra Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, con lo scopo di raggiungere Amantea.

Gita ad Amantea-Parte1

Ragazzi oggi siamo andati alle Cascate delle Vallocchie, una località vicino al lago del Turano.

Gita alle Cascate delle Vallocchie

Mancavo da così tanto da Guadagnolo che mi sono emozionato a tornarci e così oggi ho fatto un giro di circa 100km di cui voglio parlarvi.

Ritorno a Guadagnolo

Ogni motociclista ha i suoi fantasmi: quelle situazioni che gli hanno lasciato qualche preoccupazione addosso e che non sono riusciti a risolvere.  Io ho risolto la mia…

Monteflavio: ritorno sulla strada franata

Oggi abbiamo fatto una gita a Calcata e alle Cascate del Monte Gelato per goderci la meravigliosa giornata primaverile ed il bel tempo.

Gita a Calcata e alle cascate del monte gelato

Nelle ultime settimane alcuni lettori mi hanno parlato della rivoluzione green, contestandola (secondo me correttamente) per l’ipocrisia di fondo. E noi motociclisti, che forse inquiniamo meno degli altri, oltre a vederla molto distante saremo forse ulteriormente presi in giro.

Ma quale rivoluzione GREEN

Ma quanta voglia avreste di partire ora? Che fosse estate e fosse il giorno prima delle ferie, dopo oltre un anno infernale? Di poter stringere le mani intorno alle manopole della moto e dare gas?

Ovunque ma non qui

«Coraggio brutta stronza! Di tutti i giorni in cui puoi crearmi un problema non farlo oggi!» Ogni motociclista ha un rapporto “unico” con la sua moto, c’è poco da fare …

Dentro la tempesta

Fermatomi a pranzo all’interno di una piccola trattoria in cui è presente solo un’altra persona, vengo coinvolto in un dialogo che ha quasi dell’assurdo se non fosse che lo trovo molto vicino alla mia filosofia di vita. Ricordate che siamo in una località di montagna, qui la gente non ha […]

Le persone migliori nei posti peggiori

Questa mattina, dopo 15 giorni di lavoro e pioggia senza sosta, ho deciso di riprendere la moto per fare un giro nel bosco di Vasanello.

Gita nel bosco di Vasanello

Sono stati giorni intensi e ieri ho chiuso un ciclo di lavoro molto impegnativo, quindi questa mattina mi sono recato a Trevignano Romano per un pranzo e due passi. Lo spettacolo meraviglioso del Lago di Bracciano, si commenta da solo!

Autunno a Trevignano Romano

Con l’autunno sono cominciate a fioccare le domande sulla manutenzione alla moto e così ho deciso di rispondere ad un po’ di queste sperando di fare chiarezza per quella che è la mia modesta esperienza.

Manutenzione autunnale

Le ruote lasciano l’asfalto e si fermano in prossimità di una staccionata in legno, il motore si spegne e scavallo tra rumori di metallo. Oltre me, nello spiazzo c’è un signore fermo a rimirare la bellezza del Lago di Vico e della riserva naturale. Non è uno qualunque…

L’uomo delle montagne

Insomma, ora devo tenermi un vero pasticcio nei freni. Non bastava l’ABS che non risponde ai comandi, ora ci si sono messi anche i fornitori e la situazione non è divertente.

Pastiglie: il pasticcio nei freni

La mia storia è complicata, come quella di quasi tutte le famiglie. In ogni famiglia ci sono persone da evitare e persone da vivere, persone di cui si conserva un brutto ricordo e persone di cui invece si conserva un buon ricordo. In alcuni, rari, casi ci sono persone che […]

90 Auguri Zio Gilberto

Oggi è stata una domenica piovosa, con un cielo grigio e senza la possibilità di fare gite in moto apprezzabili ma, con famiglia e amici ci siamo recati a Caprarola a vedere il meraviglioso Palazzo Farnese.

Palazzo Farnese a Caprarola

E anche questo autunno, più difficile degli altri per via del COVID-19, è arrivato. Le strade si stanno lentamente riempiendo di pozzanghere, di foglie gialle, di ricci e castagne. Lasciate che spenda qualche parola su questa stagione e sulle strade rurali.

Autunno: prendi una strada e non esci più

Vi porto con me nel viterbese e vi racconto cosa mi piace vedere, fare e mangiare!

Il mio viterbese

Questo pomeriggio, dopo una mattinata di pioggia, mi sono recato alla scultura dedicata ai motociclisti, un luogo suggestivo immerso nel bosco.

Pistoni e angeli

Chi mi conosce sa che parlo poco di me e molto delle mie esperienze in moto nonostante le due cose siano collegate. È un periodo strano, sono stanco e le cose da fare sono tante. In questo periodo mi ritrovo da solo in questa casa avvolta dal primo freddo che […]

Freddo e Fieno

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 10
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2023 Vita di un Motociclista – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr